Fediverso - social federati indipendenti

427 readers
4 users here now

🚫🤖 Benvenutə nella sezione Fediverso di Diggita

Questo è lo spazio dedicato al Fediverso, l’alternativa libera, decentralizzata e federata alle piattaforme delle Big Tech. Un luogo per conoscere, usare e diffondere strumenti come Mastodon, Pixelfed, PeerTube e molte altre soluzioni etiche, dove la persona è al centro, non il profitto.


Usare Facebook, Twitch, YouTube, Instagram e simili vi trasforma in una sorta di giullari di corte: intrattenete il re (la piattaforma) sperando di ottenere qualche avanzo di attenzione, retweet o like — e rischiate sempre di essere messi da parte se non siete abbastanza “divertenti” o utili ai loro obiettivi. È come stare alla mercé di una corte virtuale, dove la vostra voce passa solo se ritenuta gradita.


Il Fediverso è la risposta concreta a un web diventato tossico e chiuso:


🌍 Una rete aperta per un web migliore

La più grande rivoluzione del Fediverso è la sua natura aperta e interoperabile: chiunque, da qualsiasi piattaforma compatibile, può seguirci, interagire e partecipare. Non è un giardino recintato, ma un ecosistema pensato per unire, non dividere.

Il vero Fediverso non crea bolle, ma connessioni. È una riappropriazione collettiva di internet, libera e non controllata da pochi.


🛠️ Diggita fa parte di questa rete

Diggita è costruito su Lemmy, piattaforma ispirata a Reddit ma completamente open source, federata, orizzontale e gestita dalla comunità. Qui i contenuti non li decide un algoritmo: li scegliamo insieme.


✊ Siamo qui per costruire un’alternativa

In un’epoca di concentrazione e controllo, usare il Fediverso è un atto politico. Significa scegliere un altro modello di comunicazione, fondato su trasparenza, solidarietà e autonomia digitale.


🔗 Seguici anche su:

---.

immagine di copertina CC BY-SA 4.0 di @davidrevoy@framapiaf.org

📚 Libertà di Condivisione

Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)

founded 8 months ago
MODERATORS
1
 
 

Spendete qualche tempo a personalizzare un minimo il vostro account.
È facile; basta inserire qualche nota (la cosiddetta Bio) e aggiungere un'immagine al profilo.
Così non rischierete di passare per account abbandonati, creati da bot o peggio.

@fediverso

2
 
 

Per quanto riguarda la protezione da #Meta-Threads su #MastodonUno, è stato attivato a titolo precauzionale un silenziamento: su tutti gli account comparirà quindi un avviso/avvertimento che meta è considerata a rischio.
.
Lasciamo libere le persone di scegliere se seguire gli account o bloccare l'istanza.

Bloccare l’istanza dal punto di vista della privacy è però praticamente inutile: Meta conosce comunque tutto ciò che scriviamo e continua a scaricare i nostri contenuti!

Segui su: @fediverso

3
1
submitted 19 hours ago* (last edited 17 hours ago) by sn@mastodon.uno to c/fediverso@diggita.com
 
 

Mastodon: parliamone un po’

Guida completa a Mastodon in italiano: come iscriversi e iniziare a usarlo, con due tutorial passo passo.

https://salvatorenoschese.it/mastodon-parliamone-un-po

@fediverso

#mastodon #social

4
 
 

🎉 FediLUG, il Linux User Group del Fediverso italiano, ha superato i 500 iscritti diventando il gruppo più seguito dell'istanza lemmy https://diggita.com/!

:tux: FediLUG è un progetto del @fediverso nato per aiutare nel passaggio da windows a @linux e per tenere aggiornati gli utilizzatori.

📌 il gruppo è seguibile da Mastodon:

:fedilug: @linux@diggita.com

Come per tutte le istanze lemmy per rilanciare nel gruppo basta aggiungere il tag al post fatto su mastodon.

#Unolinux #lemmy #fedilug #Linux

5
 
 

⚠️ Come bloccare Meta-Threads su Mastodon e promemoria: il blocco sul Fediverso offre solo protezioni limitate!

Al momento un blocco completo non è possibile: il semplice blocco d’istanza non garantisce una protezione totale.
Per ridurre la possibilità che i vostri contenuti filtrino serve pubblicare solo ai follower oppure drasticamente bloccare ogni singolo server del Fediverso che si federi con Threads (ovvero defederare oltre il 70%)

🔗 Guida completa: https://privacy.thenexus.today/how-to-block-threads-on-mastodon/#limitations

👉 @fediverso

6
7
8
1
submitted 2 days ago* (last edited 2 days ago) by devol@mastodon.uno to c/fediverso@diggita.com
 
 

🚨 Siamo stati derubati da Meta 🚨
A quanto pare, ha raccolto illegalmente i contenuti video e foto di oltre 80.000 persone su mastodon.uno e peertube.uno: https://www.dropsitenews.com/p/meta-facebook-tech-copyright-privacy-whistleblower

Vogliamo unirci a qualsiasi azione legale contro Meta, se anche voi pensate che Meta debba essere fermata con un’azione europea collettiva fatecelo sapere:

📩 Iscrivetevi alla newsletter per ricevere gli aggiornamenti e partecipare alle prossime iniziative:
👉 https://newsletter.devol.it/

Oppure seguiteci su: @fediverso 🙏

9
10
 
 

Pare che qualcuno abbia pensato che siamo anti-mastodon 😄 A parte l'assurdità ma basterebbe andare su https://diggita.com/ per vedere che il 90% dei contenuti arriva rilanciato da Mastodon e questo succede perchè #Mastodon e #Lemmy sono integrati: da Mastodon si può pubblicare sui gruppi Lemmy senza un altro account. Basta aggiungere un tag come: @fediverso

Grazie a questo e ai 23 gruppi tematici gli iscritti (da mastodon) sono esplosi in 8 mesi superando i 4.000: https://diggita.com/communities 🥳

11
 
 

Visto che ci sono brutte notizie sul declino di mastodon che continua a calare e a perdere gente, vorremmo tranquilizzare tutti, non ci riguarda in quanto nonostante il periodo estivo siamo molto più attivi del solito anche grazie ai molti che stanno integrando mastodon con i 23 gruppi tematici di diggita.com seguibili da Mastodon:
https://mastodon.uno/@diggita/113679420102615281

E anche grazie alla facilità di rilanciare i messaggi mastodon sui gruppi a tema: https://diggita.com/post/73634

Ci trovate sul gruppo: @fediverso

12
 
 

Preoccupante il declino costante di mastodon, ora sceso sotto gli 800mila utenti attivi mentre wordpress fa il sorpasso storico: è ora ufficialmente l'applicazione del #fediverso con più server!

In forte crescita il "#forumverso", nodedb che è a un passo dal superare peertube come utenti attivi.
Insomma gli unici che crescono bene sono il fediverso 2.0: wordpress, lemmy, piefed, nodedb e ghost che sale subito al terzo posto con oltre 4mila server!

https://fedidb.com/software

siamo su: @fediverso

13
 
 

Visto che in molti ce la stanno chiedendo ecco la Guida a lemmy per utenti mastodon:

:lemmy: https://diggita.com/post/73634

@fediverso

#diggita #lemmy #fediverso

14
15
16
 
 

Stiamo assistendo al progresso di nuove piattaforme, vere alternative che non si limitano più come mastodon ad essere versioni federate dei social tossici.

Progetti come Lemmy (https://diggita.com/), NodeBB, PieFed stanno reintroducendo il concetto di forum nel @fediverso

E non sono semplici forum: parliamo di forum federati, che coniugano i vantaggi della #decentralizzazione con la profondità, la chiarezza e la struttura dei modelli originali.

Ottimo articolo:
https://keinpfusch.net/make-internet-great-again/

17
18
 
 

Per scoprire e usare i gruppi su #Lemmy, ecco come fare in modo semplice:

Su @diggita trovi una lista pratica, il post fissato elenca i gruppi tematici (ce ne sono 23 attivi solo su #diggita) se sei su Mastodon puoi direttamente seguire i gruppi (tipo @fediverso o @attualita, e altri) anche senza creare un account Diggita. Basta inserirli nel tuo toot o nel campo di ricerca del tuo client Lemmy (come #Raccoon, #Jerboa, #Voyager)

Su diggita trovi la guida completa: https://diggita.com/post/73634

19
20
21
22
 
 

Sappiamo che è comodo inseguire i numeri facili su #Instagram piuttosto che sostenere davvero qualcosa di etico come #Pixelfed.

È più comodo avere migliaia di follower patinati su Meta che centinaia di utenti su una piattaforma del @fediverso

👉 Ma se ti stai chiedendo se la tua vita debba proprio essere venduta a un miliardario, le alternative etiche, anche Europee ed italiane esistono come https://pixelfed.uno/

E gli applausi facili di Insta li lasciamoli ad altri: https://tuta.com/it/blog/instagram-alternative

23
 
 

Pagare 7,99 € al mese per non vedere pubblicità su Instagram?

No grazie, meglio scegliere #Pixelfed, servizio senza tracker, decentralizzato, open source, che permette di gestire tutte le immagini come su Instagram ma senza algoritmi tossici.

➡ Con https://pixelfed.uno/ puoi:

gestire le foto, stare lontano dalla pubblicità invasiva e mantenere il controllo dei contenuti su server indipendenti, federati con https://mastodon.uno/ e https://diggita.com/.

💬 seguici: @fediverso

24
 
 

La famosa piattaforma di #blogging Ghost dalla versione 6.0 integrerà ActivityPub, permettendo di seguire e interagire con i blog creati con essa su Thread e #Mastodon

@fediverso

One of the biggest newsletter platforms now syndicates to Bluesky and Mastodon

https://www.theverge.com/news/718286/ghost-6-update-social-web-mastodon-bluesky

25
 
 

Un utente appena arrivato su mastodon ha avviato ieri una discussione che ha generato oltre 20 commenti e ha attirato l’attenzione degli sviluppatori di #GrapheneOS, una delle principali alternative ad Android!

👉 https://diggita.com/post/71065

Un risultato che dimostra quanto #diggita (e #lemmy) siano uno spazio vivo e capace di creare connessioni e valore reale indipendentemente dalla "popolarità".

Questo è il #Fediverso quando funziona davvero.

💬 Seguici sul gruppo sul fediverso: @fediverso

view more: next ›