Fediverso - social federati indipendenti

400 readers
2 users here now

🚫🤖 Benvenutə nella sezione Fediverso di Diggita

Questo è lo spazio dedicato al Fediverso, l’alternativa libera, decentralizzata e federata alle piattaforme delle Big Tech. Un luogo per conoscere, usare e diffondere strumenti come Mastodon, Pixelfed, PeerTube e molte altre soluzioni etiche, dove la persona è al centro, non il profitto.


Usare Facebook, Twitch, YouTube, Instagram e simili vi trasforma in una sorta di giullari di corte: intrattenete il re (la piattaforma) sperando di ottenere qualche avanzo di attenzione, retweet o like — e rischiate sempre di essere messi da parte se non siete abbastanza “divertenti” o utili ai loro obiettivi. È come stare alla mercé di una corte virtuale, dove la vostra voce passa solo se ritenuta gradita.


Il Fediverso è la risposta concreta a un web diventato tossico e chiuso:


🌍 Una rete aperta per un web migliore

La più grande rivoluzione del Fediverso è la sua natura aperta e interoperabile: chiunque, da qualsiasi piattaforma compatibile, può seguirci, interagire e partecipare. Non è un giardino recintato, ma un ecosistema pensato per unire, non dividere.

Il vero Fediverso non crea bolle, ma connessioni. È una riappropriazione collettiva di internet, libera e non controllata da pochi.


🛠️ Diggita fa parte di questa rete

Diggita è costruito su Lemmy, piattaforma ispirata a Reddit ma completamente open source, federata, orizzontale e gestita dalla comunità. Qui i contenuti non li decide un algoritmo: li scegliamo insieme.


✊ Siamo qui per costruire un’alternativa

In un’epoca di concentrazione e controllo, usare il Fediverso è un atto politico. Significa scegliere un altro modello di comunicazione, fondato su trasparenza, solidarietà e autonomia digitale.


🔗 Seguici anche su:

---.

immagine di copertina CC BY-SA 4.0 di @davidrevoy@framapiaf.org

📚 Libertà di Condivisione

Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)

founded 7 months ago
MODERATORS
1
 
 

Visto che in molti ce la stanno chiedendo ecco la Guida a lemmy per utenti mastodon:

:lemmy: https://diggita.com/post/73634

@fediverso

#diggita #lemmy #fediverso

2
3
4
 
 

Stiamo assistendo al progresso di nuove piattaforme, vere alternative che non si limitano più come mastodon ad essere versioni federate dei social tossici.

Progetti come Lemmy (https://diggita.com/), NodeBB, PieFed stanno reintroducendo il concetto di forum nel @fediverso

E non sono semplici forum: parliamo di forum federati, che coniugano i vantaggi della #decentralizzazione con la profondità, la chiarezza e la struttura dei modelli originali.

Ottimo articolo:
https://keinpfusch.net/make-internet-great-again/

5
6
 
 

Per scoprire e usare i gruppi su #Lemmy, ecco come fare in modo semplice:

Su @diggita trovi una lista pratica, il post fissato elenca i gruppi tematici (ce ne sono 23 attivi solo su #diggita) se sei su Mastodon puoi direttamente seguire i gruppi (tipo @fediverso o @attualita, e altri) anche senza creare un account Diggita. Basta inserirli nel tuo toot o nel campo di ricerca del tuo client Lemmy (come #Raccoon, #Jerboa, #Voyager)

Su diggita trovi la guida completa: https://diggita.com/post/73634

7
8
9
10
 
 

Sappiamo che è comodo inseguire i numeri facili su #Instagram piuttosto che sostenere davvero qualcosa di etico come #Pixelfed.

È più comodo avere migliaia di follower patinati su Meta che centinaia di utenti su una piattaforma del @fediverso

👉 Ma se ti stai chiedendo se la tua vita debba proprio essere venduta a un miliardario, le alternative etiche, anche Europee ed italiane esistono come https://pixelfed.uno/

E gli applausi facili di Insta li lasciamoli ad altri: https://tuta.com/it/blog/instagram-alternative

11
 
 

Pagare 7,99 € al mese per non vedere pubblicità su Instagram?

No grazie, meglio scegliere #Pixelfed, servizio senza tracker, decentralizzato, open source, che permette di gestire tutte le immagini come su Instagram ma senza algoritmi tossici.

➡ Con https://pixelfed.uno/ puoi:

gestire le foto, stare lontano dalla pubblicità invasiva e mantenere il controllo dei contenuti su server indipendenti, federati con https://mastodon.uno/ e https://diggita.com/.

💬 seguici: @fediverso

12
 
 

La famosa piattaforma di #blogging Ghost dalla versione 6.0 integrerà ActivityPub, permettendo di seguire e interagire con i blog creati con essa su Thread e #Mastodon

@fediverso

One of the biggest newsletter platforms now syndicates to Bluesky and Mastodon

https://www.theverge.com/news/718286/ghost-6-update-social-web-mastodon-bluesky

13
 
 

Un utente appena arrivato su mastodon ha avviato ieri una discussione che ha generato oltre 20 commenti e ha attirato l’attenzione degli sviluppatori di #GrapheneOS, una delle principali alternative ad Android!

👉 https://diggita.com/post/71065

Un risultato che dimostra quanto #diggita (e #lemmy) siano uno spazio vivo e capace di creare connessioni e valore reale indipendentemente dalla "popolarità".

Questo è il #Fediverso quando funziona davvero.

💬 Seguici sul gruppo sul fediverso: @fediverso

14
 
 

Grazie a tutt3 per l’entusiasmo, la competenza e il tono misurato che caratterizzano i dibattiti su https://diggita.com/. È raro trovare uno spazio online dove il confronto sia competente e rispettoso, lontano dal chiacchiericcio tossico e superficiale.

Devo dire che sono quasi commosso nel rivedere un progetto nato 18 anni fa riprendere vita e farlo con un livello di partecipazione e qualità nettamente superiore al passato e come il @fediverso riesca a creare comunità autentiche.

15
 
 

Wanderer la piattaforma federata per le vostre escursioni

Fantastico, ho appena caricato il mio primo percorso su https://wanderer.devol.it/ 🤩

È stato semplicissimo, basta caricare il file GPX, aggiungere alcune note e delle foto (opzionali) ed il gioco è fatto!

Mi potete seguire come @prealpinux@wanderer.devol.it

@fediverso

16
 
 

I gruppi su https://diggita.com/ nascono per la divulgazione informatica e giornalistica, non come vetrine personali.

Evitate messaggi autopromozionali (tipo “scarica il mio libro”, “iscriviti al mio canale”, “vieni al mio evento”): diggita non è stato creato per fare branding personale né attrarre pubblico, ma per offrire contenuti utili collettivamente. Differenziamoci dalle derive autoreferenziali viste altrove. Grazie!

💬 seguici sul gruppo fediverso: @fediverso

#diggita #lemmy

17
18
19
 
 

🎉 A poche settimane dal lancio ufficiale dei nuovi gruppi di discussione del #Fediverso su https://diggita.com/, ben cinque gruppi hanno già superato i 300 iscritti!

Ecco i gruppi che stanno crescendo più rapidamente:

🗨️ @fediverso – Social federati indipendenti

🐧 @linux – FediLUG Italia: la community Linux del Fediverso

🛡️ @sicurezza – Sicurezza informatica & Privacy

🌐 @opensource – Progetti open source e liberi

💡 @tecnologia – Tecnologia etica e sostenibile

#UnoOpen #UnoLinux #Unotech

20
 
 

Su https://fedimedia.it/ raccogliamo alcune tra le realtà #Mastodon più interessanti del panorama italiano.

Tra le istanze coinvolte ci sono:

▶️ https://mastodon.uno/

▶️ https://poliversity.it/

▶️ https://vivere.uno/

▶️ https://senigallia.one/

progetti che collaborano attivamente, si supportano a vicenda e costruiscono ponti tra comunità 💪

Un esempio concreto di come sia possibile la cooperazione e interconnessione, per offrire un servizio libero nel #fediverso italiano.

💬 @fediverso

21
 
 

I gruppi del fediverso crescono bene, appena superati i 300 iscritti anche sui gruppi Fediverso e sulla Sicurezza, grazie a tutti e benvenuti! 🎉

Per chi non fosse ancora iscritto, i gruppi sono spazi di resistenza digitale contro il capitalismo della sorveglianza e il potere concentrato delle Big Tech,.permettono di creare dicussioni come nei forum e si possono seguire da mastodon:

:fediverso: @fediverso i social indipendenti federati

🛡️ @sicurezza Sicurezza Informatica & Privacy

22
 
 

🚨 Allerta sicurezza: ondata di messaggi scam che invitano a verificare l’account

Molti segnalano messaggi fraudolenti che minacciano la sospensione dell’account e chiedono la verifica tramite link. Queste comunicazioni NON provengono da #Mastodon, ma da istanze compromesse con scarsa sorveglianza che mettono in crisi l'intero Fediverso.

I link richiedono un pagamento per “evitare il blocco”!

Fate girare, avvertiamo quante più persone possibili, grazie!

Rilanciato sul gruppo: @fediverso

23
1
submitted 2 weeks ago* (last edited 2 weeks ago) by ciclismo@mastodon.uno to c/fediverso@diggita.com
 
 

🚴‍♂️ Si riparte!

Questo account @ciclismo è ora dedicato a Wanderer il nuovo progetto del #fediverso che permette di condividere i propri percorsi in bici e a piedi per sostenere una mobilità più lenta e sostenibile.

Iscrivetevi e condividete i vostri percorsi qui:

🚴‍♂️ https://wanderer.devol.it/

Potete caricare i percorsi salvati o caricarne altri online importando da un link, #Wanderer è integrato con #strava e #komoot, qua le istruzioni: https://wanderer.to/use/integrations/

💬 Pubblicato nel gruppo @fediverso

24
 
 

Niente di nuovo, era stato annunciato qui, trovo interessante che se ne parli "fuori".

@fediverso

https://www.hdblog.it/social/articoli/n626378/mastodon-banner-sostegno-finanziario-utenti/

25
 
 

Tutti i contenuti pubblicati su #Diggita sono ora liberi, distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0) 🎉 :

:cc: :ccby: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.it

Su https://diggita.com/ scegliamo la licenza più aperta per garantire la libera circolazione del sapere, senza barriere, in modo che ogni contenuto possa viaggiare, essere studiato, condiviso, remixato, arricchito, dando sempre la paternità agli autori originali.

:diggita: pubblicato sul gruppo @fediverso

#CreativeCommons

view more: next ›